DICHIARAZIONE DEI REDDITI

  • Modello 730
  • MODELLO UNICO

Mancata dichiarazione: sanzioni pecuniarie

La mancata dichiarazione comporta una sanzione pecuniaria amministrativa compresa tra il 120% ed il 240% dell’ammontare delle imposte dovute, con un minimo di 250 euro. Anche nel caso in cui non ci fossero imposte dovute, cioè niente da versare a tale titolo, nel caso di omissione della presentazione si applica una sanzione fissa compresa tra 250 e 1.000 euro.

Se la dichiarazione omessa, viene presentata dal contribuente entro il termine relativo al periodo d’imposta successivo, e comunque, prima dell’inizio dell’accertamento fiscale di cui si abbia avuto notizia, si applica la sanzione amministrativa ridotta, che va dal 60% al 120% dell’ammontare delle imposte dovute, con un minimo di euro 200. Se non sono dovute imposte, si applica la sanzione da euro 150 a euro 500.

Oltre alle sanzioni amministrative, l’omissione della dichiarazione costituisce reato, se i redditi percepiti nel anno di riferimento sono particolarmente elevati e superano determinate soglie di punibilità stabilite dalla legge. Quando si parla di carcere per chi non presenta la dichiarazione dei redditi bisogna tener presente le soglie, al di sotto delle quali il reato non si configura, verranno applicate solo le sanzioni amministrative sopra indicate.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close