INFORMAZIONI GENERALI

Gestione precisa e puntuale delle informazioni:

30 anni di esperienza

3.000.000 di informazioni economiche all’anno
10.000 collegamenti attivi
7.800.000 di fatture sollecitate
3.500.000 prospetti di bilancio
850.000 accertamenti patrimoniali
2.000.000 di negatività segnalate
42.000.000 di notizie da monitoraggio
12.000.000 documenti disponibili on line

Il nostro Studio con l’ausilio di RSC on Line: 

  • Affianca imprenditori e dirigenti nelle scelte strategiche
  • Diminuisce fortemente il rischio d’impresa 
  • Affronta e risolve le problematiche finanziarie legate al flusso del denaro
  • Verifica l’affidabilità di partner e fornitori 
  • Valuta il livello di rischio commerciale in uno specifico settore 
  • Indica metodi e tempi dei provvedimenti da adottare all’esterno dell’azienda
  • Favorisce notevoli risparmi strutturali ed economici alle aziende

RCS è in Italia la prima società nel settore delle informazioni economiche ad aver progettato, realizzato e utilizzato sistemi innovativi di gestione del credito, il cui utilizzo assicura un risparmio concreto e sostanziale.

Lavoriamo per rendere i nostri servizi e la nostra piattaforma utile, intelligente ed economica, capace di fornire risposte puntuali e significative, evitando dispersive complessità degli strumenti offerti e delle prassi quotidiane.

Elenchiamo qui di seguito le informazioni principali:

  • Dati anagrafici identificativi dell’impresa
  • Valutazione commerciale e Valori di Fido
  • Volume affari medio annuo dedotto/Ricavi delle Vendite e delle Prestazioni Verifica delle Negatività su ragione sociale ed esponenti (protesti, segnalazioni EOS, pregiudizievoli da Conservatoria e da Tribunale)
  • Accertamenti a carattere non ufficiale (relazioni bancarie, possibili fornitori, ecc.)
  • Approfondimenti (tipologia della clientela, marchi trattati, certificazioni, ecc.)
  • Dati da visura camerale ordinaria ed elenco soci
  • Interessenze e cariche aziendali sugli esponenti
  • Partecipazioni in altre imprese
  • Società/enti controllanti
  • Pratiche in istruttoria
  • Bilancio d’esercizio (quando disponibile e solo per società di capitale) Principali indicatori economico-finanziari e grafici relativi ai dati di bilancio
  • Classe di interrogazione
  • Analisi e commento al bilancio
  • Verifica delle Negatività su ragione sociale ed esponenti (protesti, segnalazioni EOS, pregiudizievoli da Conservatoria e da Tribunale)
  • Accertamenti a carattere non ufficiale (relazioni bancarie, possibili fornitori, ecc.)
  • Classe di interrogazione
  • Commento

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close