Z E S : Le agevolazioni fiscali, i benefici e i contributi per le aziende che investono in area Zes

Grazie alla istituzione di due Zone economiche speciali in Puglia, Basilicata e Molise, la Zes Adriatica e la Zes Ionica le imprese già operative o di nuovo insediamento in queste aree possono beneficiare di specifiche agevolazioni fiscali e di semplificazioni amministrative volte a favorire la crescita del Sud Italia e in particolare delle aree portuali e retroportuali, piattaforme logistiche e interporti.

Le aziende interessate a investire nelle zone economiche speciali individuate tra Puglia, Basilicata e Molise possono accedere a una serie di agevolazioni volte a favorire la crescita del Sud Italia e in particolare di attività economiche insediate in aree portuali e retroportuali, piattaforme logistiche e interporti.

Il principale beneficio riguarda l’estensione alle Zes del credito di imposta Mezzogiorno anche per investimenti di acquisto di terreni e immobili o – a partire da maggio 2022 – alla realizzazione e all’ampliamento di immobili strumentali alla attività. Il credito di imposta, calcolato sull’importo dell’investimento, è pari al 45% per le piccole imprese, al 35% per le medie e 25% per le grandi, fino a 100 milioni di euro.

Sono stati previsti tempi rapidi e certi per il rilascio della autorizzazione, anche grazie al silenzio assenso allo scadere del termine previsto per la sua adozione.

Ulteriori vantaggi sono rappresentati dalla riduzione dell’Ires del 50% per sei anni; i vantaggi derivanti dalla riduzione/azzeramento degli oneri comunali grazie ai kit localizzativi; i contratti di sviluppo.

I Comuni inclusi in area Zes

Zes Adriatica: Altamura, Ascoli Satriano, Bari, Barletta, Bitonto, Brindisi, Candela, Casarano, Cerignola, Fasano, Foggia, Galatina, Galatone, Gravina in Puglia, Lecce, Manfredonia, Matino, Melissano, Modugno, Molfetta, Monopoli, Monte Sant’Angelo, Nardò, Ostuni, Soleto, Surbo, Taviano.

In Molise: Bojano, Campobasso, Campochiaro, Campomarino, Carpinone, Larino, Pozzilli, San Polo Matese, Pettoranello, Termoli, Venafro.

Zes Ionica: Carosino, Faggiano, Francavilla Fontana, Grottaglie, Manduria, Martina Franca, Massafra, Monteiasi, Mottola, San Giorgio Ionico, Statte, Taranto.

In Basilicata: Atella, Balvano, Baragiano, Lauria, Melfi, Senise, Tito, Viggiano.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close